Vacanze di Natale 2022: 8 idee viaggio Natale e Capodanno - flowe

8 idee viaggio per Natale e Capodanno

29 novembre, 2022

di Anna Agnello

flowe-cover-desktop-christmas
flowe-cover-mobile-christmas

Idee vacanze Natale e Capodanno

Viaggiare arricchisce la mente e il cuore. Però richiede tempo ma soprattutto organizzazione! Ecco perché, in questo articolo, voglio proporti una mini-guida sulle mete migliori in cui trascorrere le feste, che tu sia un amante delle spiagge tropicali o delle montagne innevate.

Trascorrere Natale e Capodanno al caldo: le spiagge più belle

1. Cuba: Los Cayos

I Cayos, isolotti cubani, combinano spiagge caraibiche con acqua cristallina a paesaggi naturali. Sono luoghi davvero unici che giustificano il lungo viaggio! Ecco allora una selezione di spiagge raggiungibili in auto, che quindi escludono (purtroppo) Cayo Largo e i Jardines de la Reina.

  1. Playa Guadalacava: ottimo clima durante tutto l’anno e paesaggi mozzafiato
  2. Cayo Santa Maria: celebre per le spiagge, gli sport acquatici e la natura incontaminata
  3. Cayo Ensenachos: vanta due delle spiagge più abbaglianti di Cuba, Playa El Megano e Playa Ensenachos
  4. Caya Coco: nota per le sue spiagge di sabbia bianca e per la barriera corallina
flowe-cover-desktop-maldive-3

2. Martinica, isola delle Antille francesi nel cuore dei Caraibi

Natale ai Caraibi? Sì, però in Martinica! Un’isola caraibica dove si respira aria natalizia, ma con trenta gradi. Il clima dell’isola è, infatti, tipicamente tropicale e ventilato, con temperature miti tutto l’anno che si aggirano tra le massime di 28.5 – 30° C  e le minime di 7° C.
Oltre ad avere un mare e delle spiagge incantevoli, con acqua trasparente e sabbia bianca, sono molte altre le esperienze indimenticabili che potrete fare su quest’isola, eccone alcune:

  1. I canti: si inizia i primi di novembre con i Chanté Nwel, veri e propri cantici di Natale di origine francese, che durano fino al giorno di Natale. Per quanto si tratti di una tradizione prevalentemente familiare che accompagna il pranzo natalizio, potreste avere la fortuna di trovare qualche spettacolo organizzato.
  2. Le pietanze Natalizie: durante le feste si mangia prevalentemente il maiale, cucinato in vari modi, molto particolari. Potreste assaggiare i paté salé, tortini di pasta sfoglia farciti di carne di maiale speziata, il boudin noir ovvero il nostro “sanguinaccio” e per finire il pain au beurre au chocolat, una treccia di pasta dolce servita con una salsa al cioccolato.

3. Le Maldive

Isola che si gira tutta in qualche ora, con natura incontaminata, spiaggia bianca e barriere coralline uniche al mondo: il luogo ideale per chi ama il relax! Non manca, comunque, il divertimento tra escursioni, pesca, snorkeling, nuoto e lunghi giri in barca a circumnavigare atolli e isole. Se siete amanti della natura, troverete paesaggi e colori davvero indimenticabili.

Trascorrere Natale e Capodanno in montagna: mete in Italia

Se siete anche voi tra gli appassionati della tipica atmosfera natalizia con montagne innevate e il camino accesso, allora perché non trascorrete le feste in una bella baita? In Italia abbiamo posti meravigliosi! Ecco allora alcune mete dove poter sciare, fare passeggiate e trascorrere delle serate tra amici:

  1. Piemonte: Val di Susa e Gressoney St. Jean
  2. Val D’Aosta: Courmayeur e Cervinia
  3. Lombardia: Madesimo, Bormio e Livigno
  4. Trentino-Alto Adige: Madonna di Campiglio, Merano
  5. Veneto: Cortina D’Ampezzo
flowe-cover-desktop-christmas-2

I mercatini di Natale

Per chi decide di passare le feste a casa in famiglia, ma non mancano certo le possibilità per gite fuori porta! I mercatini sono un’ottima soluzione, soprattutto se siamo alla ricerca di idee regalo per Natale. Sono i luoghi ideale anche per chi ha figli, perché, in genere, non mancano mai le attrazioni anche per i più piccoli. Ecco allora una selezione tra i mercatini di Natale più suggestivi in Italia:

  1. Trentino-Alto Adige: i mercatini di Natale dell’Alto Adige  sono davvero caratteristici e unici. I più noti sono quelli di Bolzano, Bressanone, Vipiteno, Merano e Brunico.
  2. Val D’Aosta: il centro storico di Aosta durante le feste si trasforma in un vero e proprio villaggio di Natale, con chalet di legno e prelibatezze gastronomiche. Nei dintorni di Aosta ci sono altri mercatini suggestivi come quello del castello di Fénis, di Introd e il presepe vivente nel Castello di Bard.
  3. Toscana: molti borghi, tra cui Montepulciano e la maggior parte delle città, tra cui Siena e Lucca, organizzano un programma ricco di eventi.
  4. Milano: ai Giardini di Porta Venezia di Milano torna l’appuntamento con il Villaggio delle Meraviglie, parco tematico dedicato alle famiglie. Da non perdere, poi, la tradizionale fiera degli Oh Bej Oh Bej, in occasione del Ponte dell’Immacolata, e il mercatino di Natale in Piazza dei Mercanti.
Come-funziona-una-carta-di-debito

Flowe, il tuo compagno di viaggio

Flowe è il conto smart per gestire i tuoi soldi in un’unica app. Grazie ad alcune funzionalità come Smezza la Spesa, puoi dividere le spese in vacanza con i tuoi amici, anche con chi non ha Flowe. In più, nei Drop, i salvadanai digitali, metti da parte i soldi per il tuo prossimo viaggio senza fatica.

Ma non è tutto. Con la Flowe Card paghi in tutto il mondo a zero commissioni e, se hai il piano Flex, i prelievi in euro sono sempre gratuiti.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per info e costi su conto Flowe vedi foglio informativo e norme su flowe.com sezione trasparenza.

Scroll to Top