Vacanze 2022: 5 mete nel mondo da non perdere | flowe

Vacanze 2022: 5 posti tra i più belli al mondo da visitare

1 giugno, 2022

di Alice De Luca

Vacanze2022
Vacanze2022

Anche se l’estate è già alle porte, non è mai troppo tardi per fare le valigie e partire per una vacanza last minute verso qualche luogo nel mondo. Se invece le tue ferie sono già tutte organizzate, potresti comunque cominciare a progettare il prossimo viaggio. Orientarsi nelle infinite alternative è pressoché impossibile, per questo può essere utile una piccola guida per conoscere le mete imperdibili da vedere almeno una volta nella vita. Ogni viaggio può ovviamente essere adattato alle esigenze di ciascuno, sia di chi preferisce la comodità sia di chi è sempre alla ricerca dell’avventura, di chi preferisce spendere poco, di chi ha risparmiato per investire in un’esperienza unica oppure chi vuole viaggiare nel rispetto dell’ambiente che ci circonda.

Vacanze all'estero 2022

Thailandia 

 

La Thailandia si estende su una superficie pari a circa il doppio di quella italiana, caratterizzandosi per l’ampia varietà di paesaggi. Il territorio si innalza a Nord con le sue magnifiche montagne e si tuffa nel mare con le isole tropicali dell’arcipelago malese. Questa ricchezza si traduce in una diversificazione di ambienti ed ecosistemi: dalla giungla, alla foresta pluviale, fino alle spiagge bianchissime dall’acqua cristallina. La zona della pianura centrale è popolata di templi caratteristici e di rovine storiche, così come anche la zona a nord, dalle cui montagne si gettano a capofitto cascate circondate da sentieri percorribili. I turisti che visitano la Thailandia rimangono affascinati dal suo sterminato patrimonio culturale e ambientale (che comprende la bellezza di 102 parchi naturali). Anche l’artigianato, la cucina e le tradizioni thai, tanto diverse dalle nostre e così caratteristiche, sono un motivo di grande attrazione verso questo paese. La capitale, Bangkok, è un crogiuolo di tradizioni, religioni e culture che convivono a stretto contatto generando un ambiente unico e interessante.

 

Canarie 

 

Situate nell’Oceano Atlantico ma a poche miglia dalla costa marocchina, le Canarie fanno in realtà parte della Spagna. L’arcipelago si compone di otto isole: Tenerife (la più grande), Lanzarote, Gran Canaria, Fuerteventura, La Graciosa, La Palma, El Hierro e La Gomera. Famose per il loro clima mite durante tutto l’anno e la bassissima percentuale di pioggia, la loro natura vulcanica determina paesaggi mozzafiato di spiagge scure e di crateri vulcanici. A poca distanza da noi, le Canarie offrono una natura incontaminata e selvaggia con una vegetazione quasi tropicale. Difficile scegliere quale isola visitare: l’arcipelago è un piccolo scrigno di gemme diverse, come i deserti di Lanzarote, le piscine naturali di Tenerife, la foresta di La Gomera, la vita bohemienne di La Palma, le dune di Fuerteventura e i paesaggi vulcanici di Gran Canaria. Una curiosità che forse non sai è che anche a Gran Canaria e Tenerife puoi trovare un pezzo del cammino di Santiago, che si interrompe con il porto per continuare il viaggio sul continente.

 

Corsica

 

Ancora più vicina, anzi proprio dietro casa, c’è la Corsica, a poche ore di traghetto dalla Toscana. Terra dai luoghi più diversi, in un’isola più piccola della Sardegna si concentrano paesaggi di tutti i tipi: dai sentieri di montagna, alle foreste fresche e umide, dalle coste rocciose delle Calanques de Piana, alle spiagge con acque turchesi, dalle pozze d’acqua blu nei fiumi ai piccoli borghi francesi. Se la spiaggia e i profumi della macchia mediterranea dovessero stufarti, puoi incamminarti verso l’entroterra per i numerosi percorsi di trekking e i paesini di montagna come Corte. Alla parte est pianeggiante e docile corrisponde la metà occidentale selvaggia e indomita, che ogni sera offre lo spettacolo del sole che si tuffa direttamente nel mare. Incastonate in questi paesaggi mozzafiato ci sono cittadine graziose e caratteristiche, come Saint Florent, Bonifacio e Porto Vecchio. L’isola si adatta a chi cerca un’estrema varietà e per chi ha voglia di una vacanza all’avventura: il giro di tutte le sue coste si può realizzare in meno di una settimana, cambiando luogo di pernottamento ogni sera e selezionando i punti di interesse da visitare. In alternativa, per chi preferisce una vacanza più rilassata, basterà stabilirsi in uno dei tanti punti strategici da cui raggiungere la maggior parte delle attrazioni.

Vacanze2022

Unguja

 

Unguja, nell’arcipelago della Tanzania, è l’isola su cui si trova una delle destinazioni turistiche più note e spettacolari: Zanzibar. Il clima tropicale rende il periodo tra giugno e ottobre il più adatto per un viaggio, così da evitare il momento dell’anno più afoso. Famosa per le spiagge paradisiache dalla sabbia candida e il mare turchese, Zanzibar è in realtà degna di essere visitata anche come città, in particolare nel suo centro, Stone Town, dove si tiene periodicamente un tipico mercato africano: colorato, profumato ed esuberante. Oltre a questo, tutto l’arcipelago è famosissimo per la sua natura mozzafiato fatta di isole, atolli, parchi corallini e foreste. Tutti luoghi visitabili attraverso tantissimi tipi di escursioni, tra cui potrai scegliere quella che più si adatta alle tue esigenze di viaggio e alle tue tasche. Questa vacanza, in particolare, è ideale anche per chi vuole praticare snorkeling: l’isola è circondata da un mare limpido che ospita una fauna marina ricchissima di pesci tropicali dai mille colori.

 

Groenlandia


Per chi invece odia il caldo e cerca refrigerio dall’afa dell’estate, nessuna destinazione è meglio della Groenlandia. Nella sua zona occidentale e meridionale, cioè nelle parti più calde dell’isola, in inverno si toccano picchi di – 11° C mentre in estate si raggiungono massimo i 14° C. Il periodo ideale per chi vuole visitarla va da giugno a settembre, quando il freddo non è troppo rigido e in alcune parti dell’isola è visibile la vegetazione della tundra e della brughiera, grazie allo scioglimento della neve per il sole che in questi mesi non tramonta mai. La Groenlandia è famosa per i suoi fiordi spettacolari ed è visitabile in diversi modi: attraverso percorsi di trekking, o imbarcazioni (su cui è possibile avvistare balene, orche, narvali, foche e pinguini) o, infine, con escursioni su slitte trainate da cani. Gli alberghi sono presenti solo nelle città più grandi, come Nuuk, la capitale, mentre nelle zone più isolate si può alloggiare negli agriturismi degli allevatori o nelle tradizionali case del marinaio. La Groenlandia è la terra della popolazione inuit, un ceppo della famiglia degli eschimesi, che abita in villaggi caratteristici sulle coste raggiungibili via mare con escursioni organizzate.  

Flowe è il conto smart per gestire i tuoi soldi in un’unica app. Grazie ad alcune funzionalità come Smezza la Spesa, puoi dividere in vacanza le spese con i tuoi amici, anche con chi non ha Flowe. In più, nei Drop, i salvadanai digitali, metti da parte i soldi per il tuo prossimo viaggio senza fatica.

Contenuto editoriale a puro scopo informativo. Quanto riportato rappresenta esclusivamente l’opinione personale dell’autore. Flowe non si assume la responsabilità per quanto riguarda la correttezza o la completezza delle informazioni pubblicate. Si esclude pertanto qualsiasi responsabilità relativamente a danni derivanti dall’uso delle informazioni pubblicate

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: per le condizioni economiche e contrattuali e per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento al Foglio Informativo e alle Norme Contrattuali nella sezione Trasparenza e al Documento “Norme contrattuali e foglio informativo conto e servizi”.

Fonti:

https://travel.thewom.it/spagna/gran-canaria/Cosa-vedere-Canarie-guida.html

https://turismothailandese.it/thailandia/

https://www.quandoandare.info/articoli/destinazioni/quando-andare-in-groenlandia/

https://st.ilsole24ore.com/art/viaggi/2011-06-14/groenlandia-splendore-estate-artica-152841.shtml

https://www.travel365.it/zanzibar-cosa-vedere-periodo-migliore.htm

Scroll to Top