


Come funziona un conto online?
Andare in banca e agli sportelli fisici per prelevare, depositare e spostare denaro contante sembra ormai una pratica della preistoria. Adesso si può fare ogni cosa in autonomia, a qualsiasi ora e soprattutto da qualsiasi luogo, anche (e soprattutto) da casa. Come? Basta un device, una connessione Internet e una banca o un istituto di pagamento che ti permetta di aprire un conto online.
Ma come funziona la gestione di un conto online a livello pratico?
Niente di complicato. Si tratta di un conto che può essere gestito direttamente attraverso un dispositivo con connessione Internet. Per questo motivo si parla di Internet Banking o Mobile Banking se si usa lo smartphone. Questa formula, vista la sua comodità, viene sempre più spesso offerta sia dalle banche e istituti di pagamento 100% online, sia da quelle tradizionali. Le similitudini rispetto ai conti a cui siamo sempre stati abituati sono molte: generalmente, è possibile realizzare tutte le principali operazioni, come disporre e ricevere bonifici, effettuare pagamenti online o ricaricare il cellulare. In aggiunta, sarà possibile gestire più comodamente le carte, di debito, credito o prepagate, controllandone il saldo e le operazioni o bloccandole con pochi e semplici passaggi in caso di smarrimento o furto. La fondamentale differenza, oltre che l’enorme vantaggio rispetto a un conto tradizionale, è che con un conto online tutte queste operazioni possono essere disposte attraverso un sito web o un’applicazione.
Conto online zero spese: perché aprirne uno
La digitalizzazione dei conti correnti o di pagamento ha portato con sé delle comodità fondamentali. Per questo motivo, sempre più persone decidono di affidarsi a questi servizi.
Tra i vantaggi troviamo:
- Riduzione degli spostamenti in precedenza necessari per recarsi agli sportelli fisici delle filiali. Le operazioni sul conto possono essere fatte ovunque ci si trovi, anche comodamente dal proprio divano. Potremo così anche ridurre le emissioni di CO2 che si produrrebbero nel tragitto per raggiungere la banca.
- Risparmio di tempo. Grazie a un conto con servizi online, i clienti possono accedervi o eseguire operazioni senza limiti di tempo, 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno: le lunghe code agli sportelli sono ormai un lontano ricordo.
- Risparmio economico. Molte banche permettono di aprire conti online a prezzi agevolati, se non a zero spese, cioè senza costi per l’apertura e senza canone di gestione mensile o annuale. In questi casi, anche operazioni come prelievi, bonifici e pagamenti con carta spesso non prevedono commissioni.
Cosa occorre per aprire un conto online?
Aprire un conto online è veramente un gioco da ragazzi. Il flusso, generalmente, è molto semplice e vengono di solito richiesti:
- i dati personali,
- e i documenti identificativi (Carta d’Identità, Patente di Guida o Passaporto).
La difficoltà, più che nella compilazione delle pratiche o nel processo di registrazione vero e proprio, sta nel valutare tutti i piani tariffari, i servizi e i costi che ogni banca offre e scegliere quale tra questi si adatta meglio alle proprie necessità. Spesso i conti online a costo zero sono quelli più appetibili, ma potrebbero non essere adatti a tutte le esigenze. Per questo è sempre bene leggere i documenti informativi prima di sottoscrivere un qualsiasi contratto.
Le garanzie dei conti online: ecco perché sono affidabili
I conti bancari online hanno fatto ormai passi da gigante anche in termini di sicurezza. Per questo non c’è da dubitare sulle garanzie che offrono. Le banche hanno sviluppato sistemi di autenticazione a due fattori sempre più sicuri, per esempio con creazione di password temporanee usa e getta generate tramite SMS.
L’utente, dal canto suo, può mettere in atto comportamenti virtuosi per proteggere la sicurezza del proprio conto. Per esempio:
- Accedere alla propria area riservata solo attraverso il sito ufficiale o dall’app della banca.
- Impostare dei massimali di spesa non troppo alti, in modo da ridurre la possibilità di prelievo o di spesa nel malaugurato caso in cui qualcuno riuscisse ad accedere al conto.
- Attivare sempre le notifiche di sicurezza che avvisano quando vengono fatte operazioni come prelievi, bonifici o giroconti, così da accorgersi subito dell’eventuale presenza di transazioni indesiderate.
- Scaricare le applicazioni bancarie solo dagli app store ufficiali e tenendole sempre aggiornate.
- Fare sempre log out dopo aver terminato di navigare all’interno della propria area personale online.
- Non condividere con nessuno credenziali, password e codici e cerca di conservare queste informazioni in posti sicuri (la memoria è sicuramente il luogo migliore!). Presta molta attenzione a email, messaggi o link sospetti, in quanto si potrebbe trattare di phishing.

Come funziona il conto online Flowe
Tra le tante opzioni ormai presenti sul mercato, Flowe offre un conto di pagamento sicuro e interamente online, gestibile tramite app e che offre le principali funzionalità di cui si può avere bisogno: pagamenti online e in negozio, bonifici ordinari e istantanei, ricariche telefoniche e molte altre operazioni, tutto direttamente dal proprio cellulare.
Flowe è un conto di pagamento associato a un IBAN italiano ed esclusivamente mobile. Inoltre, a esso è associata una carta virtuale (richiedibile anche nel suo formato fisico). La Flowe Card in legno proveniente da foreste certificate, disponibile per i profili Flex e Friend, è molto più che una semplice carta. È il simbolo di un obiettivo: diffondere i principi della sostenibilità e dell’innovazione, oltre che educare a una coscienza sociale ed economica. Scopo di cui Flowe non si è dimenticata nemmeno quando ha delineato le caratteristiche del suo conto online:
- Spendere prendendosi cura dell’ambiente. Solitamente, fare acquisti non significa solo una spesa per le tue tasche, ma anche per il Pianeta. Flowe, assieme a Doconomy, ti permette di visualizzare l’anidride carbonica prodotta dai tuoi pagamenti, per permetterti di prendere coscienza dell’impatto che hanno le tue azioni, anche le più semplici. Inoltre, con la funzionalità Eco Balance*, facendo l’upgrade è possibile compensare la CO2 prodotta dai pagamenti fatti con la tua Flowe Card.
- Tieni d’occhio e pianifica le tue spese. Grazie ad Analisi Spese e al Budget**, avrai a disposizione due validi strumenti per capire quanto e come spendi, oltre che la possibilità di prefissare un importo di spesa da non sforare (settimanale o mensile) e, quindi, di capire dove puoi risparmiare.
- Metti da parte i tuoi risparmi . Grazie ai Drop, i salvadanai digitali di Flowe, potrai risparmiare per i tuoi progetti facilmente, organizzandoli in base ai tuoi obiettivi e ai metodi di accantonamento automatici disponibili in app, come l’auto cash in o l’arrotondamento automatico.
- Fare un regalo o organizzare una cena con amici diventa più piacevole se puoi dividere facilmente il totale. Potrai farlo grazie a diverse funzionalità, come Smezza la Spesa oppure i Gruppi di Spesa.
Se dopo queste informazioni, ancora non hai la certezza che Flowe sia il conto giusto per te, scopri i piani disponibili, tra cui anche quello gratuito, alla pagina dedicata.
*Servizio Eco Balance valido per i clienti Friend (gratuito) e Flex (a pagamento) max 1.000 kg/mese e 3.000 kg/anno per CO2.
**Funzionalità budget per profili Flex e Friend.