


Come risparmiare 1 euro al giorno
- Per alcune persone la colazione o il caffè al bar è un vero e proprio rituale. Eppure, se ci pensiamo, spendere anche solo un euro ogni giorno per un espresso alleggerisce enormemente le nostre tasche. Il calcolo di quanto ci viene a costare è molto facile: con 30€ in più nel portafoglio potremmo fare un sacco di cose a fine mese, figurarsi con 365€ alla fine dell’anno. Lo stesso vale per le bottigliette d’acqua e più in generale per tutto ciò che possiamo comprare ad una macchinetta delle merendine. Portarsi i nostri snack da casa e la nostra borraccia, invece, ci farà risparmiare un mucchio di soldi, oltre ad aiutare l’ambiente evitando di acquistare e buttare bottigliette o bicchieri di plastica.
• Cerca di preferire la bicicletta ai mezzi pubblici e alla macchina. Se devi andare in un luogo vicino a casa tua o facilmente raggiungibile, evita di pagare un biglietto del pullman o della metro e cerca di non prendere l’automobile così da risparmiare carburante, soprattutto adesso che i prezzi della benzina sono schizzati alle stelle. Se puoi, fatti una passeggiata o utilizza la bicicletta. Se invece proprio non puoi evitare di utilizzare la macchina, organizzati con i tuoi amici o i tuoi colleghi. È anche una scelta green dal momento che oltre alle spese dividerai anche i consumi.
Come risparmiare 5 euro al giorno
- Presta attenzione agli sconti e alle promozioni. Se devi andare in un museo o al cinema, ad esempio, controlla se puoi avere accesso al biglietto ridotto. Molte attrazioni culturali potrebbero offrirti biglietti a prezzi minori se sei uno studente o se rientri in certe fasce d’età. Lo stesso vale per abbonamenti ad alcuni servizi, come il trasporto pubblico o lo streaming di musica. Se sei un universitario consulta la pagina del sito del tuo ateneo che elenca tutte le convenzioni disponibili per gli alunni.
Se poi c’è un servizio di cui fai spesso uso valuta la possibilità di sottoscrivere un abbonamento o di aderire ad offerte che ti possono far risparmiare. Ad esempio se usi spesso la metropolitana compra un carnet con più ingressi. - Usa siti di cashback, ovvero un sistema grazie al quale facendo degli acquisti ti viene restituita, all’interno di un salvadanaio digitale, parte della spesa che hai sostenuto, che potrai utilizzare per comprare altri prodotti di cui hai bisogno. Sapevi, poi, che esiste una versione di cashback “sostenibile”? Lo trovi nell’app di Flowe, il conto di pagamento smart e 100% green. Si tratta infatti di un’iniziativa chiamata freshback: ogni 100 pagamenti degli utenti, Flowe restituisce aria fresca al Pianeta piantando un albero in Guatemala con l’aiuto di zeroCO2, supportando così la riforestazione e il sostentamento delle comunità locali. Innovativo, no?

Come risparmiare 10 euro al mese
- Cerca di risparmiare sui consumi di luce e gas, soprattutto in questo periodo in cui la crisi energetica ha fatto schizzare alle stelle le nostre bollette. In un precedente articolo abbiamo già parlato dei metodi che potresti adottare per sprecare meno energia e per assicurarti che quella che consumi renda al massimo della sua efficienza. Si tratta di trucchi semplici ma che possono fare la differenza.
- Condividi gli abbonamenti. Bello poter sempre ascoltare la musica ci piace e vedere serie TV e film nuovi di zecca… ma quanto costano! La soluzione, se non puoi rinunciarci, è condividere con amici o familiari un account e le relative spese. Lo stesso vale per qualsiasi altro abbonamento, come quelli a quotidiani e riviste oppure per i carnet per l’utilizzo dei mezzi, o ancora le tessere con più ingressi per la palestra o la piscina. Assicurati, però, che gli abbonamenti che compri non siano nominali e possano essere utilizzati da più persone o vi si possa avere accesso da diversi dispositivi.
- Presta attenzione a cosa compri al supermercato. Fai in modo di acquistare solo ciò di cui hai bisogno, così non rischierai di comprare più di quel che ti serve o cose che non riesci a consumare ed eviterai di sprecare soldi e cibo. Aiutati pianificando i tuoi prossimi pasti e compilando una lista della spesa. Al supermercato, poi, impegnati a prendere solo i prodotti che hai scritto. Alcuni studi, inoltre, hanno dimostrato che fare la spesa a stomaco vuoto ci rende più famelici e ci fa comprare di più quindi cerca di andarci dopo una bella merenda.
- Fai economia domestica. Una gestione attenta della casa può farti risparmiare molti soldi ogni mese. Se per esempio presti attenzione alle date di scadenza eviterai di fare andare a male il cibo che hai comprato. Se rischi di buttare via qualcosa congelalo, cerca di riutilizzare gli scarti quando possibile e conserva gli alimenti in modo che si mantengano bene e a lungo. Non acquistare cose inutili o che già possiedi e preferisci prodotti polifunzionali o multiuso. Quest’ultimo trucco ti farà sicuramente risparmiare denaro.
Questi sono solo alcuni consigli per riuscire a spendere il meno possibile e mettere da parte il tuo denaro, che ti aiutano a capire come risparmiare soldi su tutto (o quasi!). Se però hai bisogno di un aiuto per organizzare più metodicamente il tuo risparmio puoi consultare la nostra guida che ti spiega passo passo come fare. Se invece hai bisogno di tenere traccia dei tuoi progressi puoi usare strumenti come i Drop, i salvadanai digitali della già citata app di Flowe. Si tratta di salvadanai digitali a cui puoi dare un nome, ad esempio “vacanza estate 2023” e fissare l’obiettivo di risparmio che ti sei immaginato. Flowe ti aiuterà a raggiungere il traguardo suggerendoti come mettere da parte i soldi e ogni mese sposterà automaticamente dal tuo conto una cifra nel salvadanaio con il servizio di auto cash-in. Con l’arrotondamento automatico, invece, se farai delle spese sul tuo conto Flowe le arrotonderà per eccesso e verserà i soldi in più nel drop.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: per le condizioni economiche e contrattuali e per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento al Foglio Informativo e alle Norme Contrattuali nella sezione Trasparenza e al Documento “Norme contrattuali e foglio informativo conto e servizi. Freshback: iniziativa valida per. pagamenti registrati da tutti gli utenti dal 9/5/22 al 30/06/23 per un massimo di 12 mila piantanti con zeroCO2 in Guatemala.