The Automatic Millionaire. Un one-step plan per diventare ricchi | flowe

The Automatic Millionaire: la ricchezza a portata di tutti

17 febbraio, 2022

di Alice De Luca

the-automatic-millionaire
the-automatic-millionaire

“The Automatic Millionaire” , di David Bach, è un libro che unisce l’aspetto finanziario a quello di crescita personale. I suggerimenti contenuti, infatti, sono lezioni pratiche sulla gestione delle proprie risorse finanziare, ma comportano anche un’evoluzione nei propri atteggiamenti e nelle proprie abitudini. L’obiettivo dell’autore è quello di dimostrare come la prosperità economica non dipenda solo da fortunate eredità, stipendi da capogiro o abili mosse finanziarie, ma può cominciare nel più semplice dei modi: attraverso un piano di risparmio che faccia della costanza nel tempo il suo punto di forza.

Chi è David Bach

David Bach è un esperto di finanza americano, autore di numerosi libri in cima alle classifiche dei bestsellers del New York Times, del Wall Street Journal, di Business Week e USA Today. Gran parte della sua produzione si basa sulla diversa declinazione della formula vincente del suo primo libro “Smart Women Finish Rich”. È su questo modello di successo che Bach ha scritto “Smart Couples Finish Rich”, “Start Late, Finish Rich”, “Start Over, Finish Rich” e altri. L’altro grande trionfo di Bach è appunto quello inaugurato da “The Automatic Millionaire” che ha venduto più di un milione e mezzo di copie. Inoltre, David Bach è apparso e continua ad apparire anche oggi sulle maggiori reti televisive americane (NBC, CNN, ABC, Fox Business e molte altre) dispensando consigli e presentando le teorie finanziarie contenute nei suoi libri.

“The Automatic Millionaire”: fare tanto con poco

Come anticipato, la strategia descritta da David Bach per aumentare il proprio patrimonio si basa su piccole azioni replicabili da chiunque. L’aspetto interessante di questa proposta, infatti, è che per diventare ricchi non serve avere delle entrate alte, ma solo un metodo di gestione efficace delle proprie finanze. Tra i diversi suggerimenti il più importante è sicuramente quello di cominciare fin da subito a mettere da parte dei soldi. Non è importante la quantità di denaro risparmiato, che potrà poi aumentare nel corso del tempo, ma la capacità di replicare questo meccanismo con regolarità, rendendolo quindi automatico. 

I soldi messi da parte potranno così essere depositati su un conto che sfrutti un interesse composto per crescere sempre di più nel tempo. Per capire meglio cosa si intenda con interesse composto, immaginiamo di investire 20.000€ su un conto da cui ogni anno otteniamo In un anno avremo generato, grazie a questi interessi, 2.000€ aggiuntivi (il 10% di 20.000€). Se reinvestissimo sullo stesso conto il denaro così guadagnato, l’anno successivo l’interesse del 10% si applicherebbe a 22.000€ (20.000€ + 2.000€), generando questa volta un guadagno di altri 2.200€. Guadagneremo quindi 200€ in più dell’anno precedente. Investendo nuovamente ogni anno la somma ottenuta, otterremmo dei surplus di denaro sempre maggiori, tanto che al trentesimo anno il saldo del nostro conto ammonterà a 317.262€. L’interesse composto, cioè un interesse applicato alla composizione degli interessi, permette quindi una crescita esponenziale dei propri investimenti.

the-automatic-millionaire

Paga te stesso per primo e crea un automatismo

Questo guadagno esponenziale si ha semplicemente depositando una somma di denaro e aspettando che questa cresca nel tempo grazie all’interesse composto. Ma possiamo fare di più. Sulla crescita naturale che hanno i nostri risparmi, possiamo intervenire depositando ulteriore denaro a cadenze regolari. Questo è un altro importante concetto che Bach ribadisce nel suo libro: paga te stesso per primo e fai in modo che tale meccanismo diventi automatico. Con questo motto, Bach intende suggerire prima di tutto di mettere da parte ogni mese una certa percentuale delle nostre entrate, che andrà a incrementare i risparmi sul conto con interesse composto oppure potrà essere investita in un fondo pensionistico. Quest’ultimo, infatti, gode di una tassazione agevolata e permette la deduzione fiscale di una percentuale di quanto investito. Ciò significa che tale percentuale sarà rimossa dal nostro reddito complessivo, sulla base del quale è calcolato il nostro reddito imponibile, cioè il reddito su cui pagheremo le imposte. Versando i risparmi su un conto pensionistico, dunque, otterremmo anche una riduzione delle tasse.

L’altro importante suggerimento è di rendere il sistema di versamenti automatico, in modo che la percentuale richiesta sia direttamente dirottata dal nostro stipendio sul conto che desideriamo. In questo modo non ce ne si dovrà preoccupare e, non avendoli per le mani, non si avrà la tentazione di spendere i nostri risparmi diversamente. Così, unito alla ricorsività e alla costanza nel tempo, questo meccanismo porta ad aumentare le nostre ricchezze senza troppi interventi, rendendoci dei potenziali milionari automatici.

Sul mercato ci sono diversi strumenti digitali che ci possono aiutare in tal senso. Ad esempio, nell’app di Flowe (il conto di pagamento smart) trovi i Drop, i salvadanai digitali  che ti aiutano a mettere da parte i soldi grazie a due funzionalità molto comode:

  1. Auto cash-in o versamento automatico. Ci pensa l’app a prelevare i soldi dal tuo conto in un giorno da te stabilito.
  2. Arrotondamento automatico. Per ogni spesa che fai, Flowe arrotonda per eccesso versando la cifra nel tuo Drop.

Creare un Drop è molto semplice: accedi dalla sezione dedicata, dai un nome al tuo “salvadanaio” e decidi la cifra da mettere da parte in un certo periodo di tempo.

Sfrutta il tempo, conosci gli strumenti

Il libro di David Bach è ricco di simili e altri suggerimenti. Tra le altre cose, ad esempio, valuta se sia più conveniente l’affitto o l’acquisto di una casa, suggerisce come includere un fondo di emergenza nel proprio piano finanziario e come gestire le carte di credito. La lezione che però sembra essere la più evidente, leggendo il libro di Bach, è che spesso alla base del risparmio e del guadagno c’è semplicemente una buona conoscenza degli strumenti finanziari a propria disposizione, che così possono essere sfruttati a proprio vantaggio. Infine, il manuale di David Bach mette in evidenza come sia importante acquisire la consapevolezza di questi strumenti fin da subito, in modo da cominciare a risparmiare il prima possibile, lasciando quindi che sia il tempo a lavorare per noi. 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per info e costi su conto Flowe vedi foglio informativo e norme su flowe.com sezione trasparenza

https://www.youtube.com/watch?v=pjrbjjk8Uv8
 https://themakingofamillionaire.com/applying-3-concepts-from-the-automatic-millionaire-686322469c4a
https://highincomesource.com/the-automatic-millionaire-summary

Scroll to Top