
4 idee per un Capodanno ecosostenbile
22 dicembre, 2022
di Asia De Palma e Virginia De Rogatis


Il desiderio di festeggiare momenti importanti non sempre va di pari passo con il rispetto per l’ambiente. Si sa che il Natale e Capodanno sono alcune tra le feste in cui ci sono più sprechi e, purtroppo. la sostenibilità viene trascurata. Per questo bisogna provare a godersi al meglio questo momento di convivialità, senza però escludere un aspetto fondamentale: l’ecologia. Infatti, riuscire fin da subito a modificare le brutte e vecchie abitudini accumulate nel 2022, implementando modelli di vita sani, equilibrati e sostenibili, rappresenta un buon auspicio per iniziare al meglio questo 2023.
Ecco 4 consigli che non dovrai dimenticare per festeggiare la fine dell’anno all’insegna della sostenibilità.
Organizza una festa di Capodanno in casa e riduci gli spostamenti
Abbiamo tutti nella testa l’immagine di Time Square che fa da sfondo al tradizionale conto alla rovescia degli ultimi rintocchi dell’anno che ci lascia. Sicuramente, accompagnare all’emozione della festa di Capodanno anche la sensazione di essere all’estero, in un posto lontano dalla nostra quotidianità, può affascinare.
Oggi più che mai, però, siamo chiamati a fare i conti, oltre con ciò che ci piace fare, con ciò che è giusto fare. Feste come quella di Capodanno, in questo senso, diventano un’occasione per scegliere nel rispetto dell’ambiente: decidere di rimanere nella propria città e, ancora meglio, nella propria casa, eviterebbe uno sforzo al nostro Pianeta. Organizzare una festa a casa, infatti, evita gli spostamenti e, di conseguenza, una notevole quantità di CO2 (specialmente se la meta desiderata è molto lontana), riduce lo spreco inevitabile di risorse economiche ed energetiche e ci risparmia il tempo che impiegheremmo per l’organizzazione di un cenone lontani da casa!
Apparecchia la tavola in modo sostenibile e senza sprechi
Se organizzi il Capodanno in casa, il protagonista della festa sarà sicuramente lei: la tavola imbandita. Dimenticati le stoviglie di plastica e utilizza il tuo miglior servizio da sfoggiare davanti ai tuoi parenti o amici. Mi raccomando, non cadere però nello spreco di acqua quando lavi: utilizza un programma eco per la lavastoviglie, oppure, se pulisci a mano, cerca di utilizzare il meno possibile l’acqua, chiudendo sempre il rubinetto quando detergi le stoviglie.
Se, invece, stai già pensando allo sforzo che ti toccherà fare alle 3 del mattino per pulire tutto o riempire la lavastoviglie, non preoccuparti, abbiamo la soluzione: compra e utilizza per la serata prodotti compostabili e riciclabili. Un ottimo compromesso che ti permetterà di salvaguardare l’ambiente e anche le tue otto ore di sonno obbligatorie.

Prepara un cenone di Capodanno green ed eco-friendly
Per ricevere apprezzamenti e, ovviamente, rispettare l’ambiente, cerca di trovare un menù basato su ingredienti a km 0 e soprattutto di stagione. In questo modo, potrai inventarti ricette gustose e molto prelibate, sorprendendo il palato degli ospiti. Come sempre, l’occhio è più grande dello stomaco, ma no panic: anticipa i tuoi ospiti, chiedendo di portare dei contenitori utili per mettere gli avanzi della cena. In questo modo, i pasti dei giorni successivi saranno assicurati e non ci si dovrà porre la solita domanda: cosa mangiamo oggi?
Di' addio a fuochi d’artificio e palloncini
Se pensiamo al Capodanno, le immagini che ci si accavallano nella testa sono piene di luci, colori, musica, botti, petardi e festoni. Per una vera serata zero waste, dimentica i classici luoghi comuni della notte di San Silvestro. Quello che per noi è utile per una sera, rimarrà sulle spalle della nostra Terra per anni e anni! Scegliamo oggetti biodegradabili, sostituiamo quando possiamo gli addobbi in plastica con decorazioni in carta, eliminiamo i palloncini. Sappiamo che materiali di plastica impiegano millenni prima di essere smaltiti e degradati in natura. Quando pensiamo a come non essere di peso al nostro pianeta, pensiamo anche ai nostri animali: ogni anno si contano migliaia di uccelli morti per i botti, cani disorientati per il rumore, animali domestici di ogni genere spaventati dal nostro modo di festeggiare.
Pensiamo che non ci sia modo migliore per salutare il 2022 che provare a non lasciare nessuna impronta sul pianeta, cercando di non far pesare alla Terra i nostri festeggiamenti. Quest’anno scegliamo un cenone casalingo, con menù a km0 e con addobbi totalmente biodegradabili! Mettendo in pratica questi consigli, ci accorgeremo che quello che alla natura costerebbe anni e anni di fatica, a noi costa solo qualche piccola accortezza.
Flowe, il conto che si prende cura del Pianeta
Il 2022 è stato un anno complesso, in cui la crisi climatica si è davvero fatta sentire con siccità e disastri naturali . Solo attraverso scelte più consapevoli, potremo davvero provare a migliorare la situazione nel 2023 . Il conto Flowe può aiutarti in questo, grazie a funzionalità e servizi che ti permettono di vivere in equilibrio con il mondo che ti circonda senza stravolgere le tue abitudini.
Aprendo il conto avrai:
- Il Freshback: dal 9 maggio 2022 al 31 dicembre 2022, quando usi una delle carte di debito Flowe, viene piantato un albero in Guatemala grazie a zeroCO2 ogni 100 pagamenti di tutti gli utenti.
- Il servizio Eco Balance, che stima la CO2 prodotta dai tuoi acquisti e la compensa piantando alberi.
- La carta in legno proveniente da foreste certificate e, quando la richiedi, Flowe ti dedica un albero in Guatemala. E molti altri servizi e vantaggi.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: per le condizioni economiche e contrattuali e per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento al Foglio Informativo e alle Norme Contrattuali nella sezione Trasparenza e al Documento “Norme contrattuali e foglio informativo conto e servizi”. Freshback: iniziativa valida per tutti i pagamenti registrati dal 09/05/2022 al 30/06/2023 da parte di tutta la clientela Flowe. Servizio Eco Balance valido per i clienti Friend (gratuito) e Flex (a pagamento) max 1.000 kg/mese e 3.000 kg/ anno per CO2. *Carta in legno disponibile solo per i profili Flex e Friend. Per il piano Fan è invece disponibile una carta di debito in PLA.