
- Green
4 consigli per viaggi sostenibili ed esperienze green
22 giugno, 2021
di Eleonora Ursini


Fare scelte sostenibili nella vita quotidiana può essere complesso ma, una volta prese le misure, diventa una buona e sana abitudine. È possibile farlo anche quando programmiamo un viaggio o siamo in vacanza? Dal Sustainable Travel Report del 2019 è emerso che più della metà dei viaggiatori mondiali dice di essere più motivata a fare scelte sostenibili per i propri viaggi rispetto al passato. Questa maggiore attenzione alla tipologia di avventura da vivere nasce sia dall’esigenza di tutelare l’ambiente che ci circonda, sia dalla volontà di preservare il nostro Pianeta per le generazioni future.
L’ecoturismo è, infatti, la possibilità di viaggiare rendendosi ecologicamente responsabili verso le aree naturali, godendo e apprezzando la natura e promuovendone la conservazione. L’ecoturista viaggia ed esplora paesi o luoghi stranieri, rispettandone l’ambiente naturale e la cultura ma anche sostenendone la crescita economica e il benessere della popolazione locale.
Come programmare un viaggio ecosostenibile
È importante sapere che i viaggi ecosostenibili si possono adattare ad ogni portafoglio e, quindi, non devono essere visti come una tipologia di vacanza elitaria o come una rinuncia al lusso. Tutto dipende dalla scelta della destinazione e della struttura (si può scegliere un agriturismo o una struttura a 5 stelle). Ultimamente l’ecoturismo è un trend in forte crescita e molti operatori turistici offrono pacchetti viaggio sostenibili. Per verificare che la struttura prescelta o il tour operator selezionato siano effettivamente ecosostenibili è possibile consultare le certificazioni ambientali, che sono attestati e marchi assegnati sulla base di specifici criteri (ad esempio, utilizzo dell’acqua o delle strategie di riciclo). Per fare alcuni esempi in Italia e nel mondo, potremmo citare:
– Soggiorno al boutique hotel Stadthalle a Vienna, il cui impatto ambientale scende quasi allo zero, grazie a un sistema di recupero dell’energia;
– Esplorazione di uno dei canyon più profondi d’Europa,“La gola di Gorropu” in Sardegna;
– Escursioni in barca elettrica sui canali di Amsterdam;
– Passeggiata al parco dei Nebrodi in Sicilia, grande area verde che si trova tra le province di Messina, Enna e Catania.
Se non si è proprio degli esperti o si è a corto di idee, è possibile vivere delle esperienze già organizzate. Nell’app di Flowe (il conto di pagamento che rispetta l’ambiente), ad esempio, c’è un’intera sezione detta “Bazar” ricca di offerte, sconti, gift card ed esperienze da mille e una notte: avventure e viaggi per stare a contatto con la natura ed per esplorare il mondo nel rispetto dell’ambiente. E in più, se viaggi in gruppo, l’app offre una funzionalità molto utile, chiamata Gruppi di Spesa, che permette di smezzare le spese con un semplice swipe: crei il gruppo, aggiungi i partecipanti e ci pensa l’app a far tornare i conti.

4 consigli per vivere al meglio un’avventura green
Tutte queste esperienze oltre a far bene all’ambiente ti permettono di conoscere luoghi e persone da un posto di vista eccezionale, affiancando ed essendo affiancati dai migliori specialisti nel campo. Una volta scelta la destinazione e selezionata la struttura, come possiamo essere degli ecoturisti provetti? Ecco 4 consigli per vivere al meglio la nostra avventura total green:
- Viaggia lentamente e goditi il panorama;
- Riduci al minimo il tuo impatto negativo sull’ambiente, facendo attenzione ai mezzi di trasporto necessari per i tuoi spostamenti e ai rifiuti che produci. Prediligi spostamenti a piedi o in bicicletta ed evita inutile packaging durante i pasti;
- Lasciati coinvolgere dalle attività e dalla cultura della popolazione locale. Prova i piatti tipici, partecipa a fiera e sagre, vai all’esplorazione dei luoghi che hanno fatto la storia di quel posto;
- Sostieni l’economia locale e… imprimi nella memoria ogni immagine, profumo e suono che ti circonda!
“Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita.”
Alphonse De Lamartine
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per info e costi su conto Flowe vedi foglio informativo e norme su flowe.com sezione trasparenza.