
- Green
Conto green: ecco le caratteristiche da considerare
31 marzo, 2022
di Alessia Arnaldino


Nella società di oggi notiamo come sempre più persone stiano sviluppando una spiccata sensibilità nei confronti delle tematiche ambientali e della possibilità di costruire un futuro più sostenibile. La richiesta sul mercato di alternative bio e green è in aumento, non solo dal punto di vista degli alimenti o dei prodotti che si consumano e si acquistano, ma anche dei marchi che li producono. Non a caso, molte aziende stanno cercando di limitare il proprio impatto sull’ambiente, nel tentativo di diventare sostenibili, andando così incontro all’esigenza manifestata dai consumatori.
Molto più di una moda passeggera, la sostenibilità sta diventando allora una vera e propria necessità. Riscaldamento globale, cambiamenti climatici, incendi e scioglimenti dei ghiacciai, sono fatti quotidiani e allarmanti che riguardano il futuro di tutti. Per questo, anche quando decidiamo di aprire un conto, possiamo prendere in considerazione diversi aspetti per capire se sia quello che fa per noi. Se vogliamo spendere in modo consapevole e fare del bene non solo al nostro portafoglio ma anche all’ambiente, un conto green potrebbe proprio essere la scelta giusta. Ma quali caratteristiche deve avere un conto per essere considerato tale?
3 caratteristiche di un conto di pagamento green
Confrontando diverse tipologie di conti online, possiamo identificare alcune caratteristiche che ci permettono di definirne alcuni più green.
Comunicazioni online a basso impatto ambientale
Una delle lotte ambientali più combattuta riguarda l’abbandono della carta stampata a favore delle comunicazioni online e telematiche. Il consumo di carta ha un impatto negativo sull’ambiente in vari modi, tra cui la produzione di enormi quantità di rifiuti, l’uso di preziose risorse naturali come acqua, alberi e combustibili fossili non rinnovabili, nonché il rilascio di fumi inquinanti nell’atmosfera. Tutte quelle comunicazioni che vengono inviate mediante raccomandata o posta ordinaria, come per esempio gli Estratti Conto, i Fogli Informativi o le Norme Contrattuali, possono essere infatti comodamente inviate tramite email, risparmiando così tempo, risorse e fatica!
Carta di debito o credito green
Le carte di debito o credito fisiche sono generalmente fatte di plastica, materiale che, come già sappiamo, produce impatto negativo sull’ambiente. Perché non sostituire la plastica con materiali biodegradabili o riciclabili? I conti green, tra le altre cose, propongono proprio questa soluzione. Ci sono diversi materiali che possono essere utilizzati, per esempio il PLA (acido polilattico), una vera e propria plastica biodegradabile, molto resistente e che quindi si adatta bene a questo scopo. Il conto di pagamento Flowe, ad esempio, propone nel piano a canone zero (Fan) una carta di debito in PLA, mentre per i piani a pagamento (Flex e Friend) offre una carta fatta di un materiale ancora più sostenibile: il legno. La Flowe Card è, infatti, in legno proveniente da foreste gestite responsabilmente. Inoltre, per ogni carta in legno richiesta, Flowe dedica all’utente un albero in Guatemala, per contribuire al processo di riforestazione (con un singolo albero si producono migliaia di carte e, per ogni carta richiesta, ne viene piantato uno).
Compensazione della CO2 prodotta
Sulla base delle spese che fai, è possibile calcolare l’anidride carbonica da esse prodotta, valutando l’impatto ambientale che ne deriva. Già solo poter visualizzare questo dato può rivelarsi di fondamentale importanza per comprendere le conseguenze delle proprie azioni e, magari, agire di conseguenza per fare scelte più consapevoli e sostenibili.
E se non ci si limitasse solamente a questo? Con Flowe, per esempio, non solo visualizzi l’impatto delle tue spese**, ma se sei Friend, grazie al servizio Eco Balance puoi compensare te la CO2* prodotta dai tuoi acquisti fatti con la Flowe Card.
(*Max 3000 kg/anno e 1000 kg/mese per utente. **Visualizzazione disponibile per piano Flex).
Conto online green: come scegliere ciò che fa al caso nostro
Per poter scegliere a quale istituto di pagamento affidarsi, continuando a rispettare i nostri valori e ideali, possiamo basarci anche su alcune certificazioni che garantiscano un determinato tipo di impegno da parte dell’azienda.
Innanzitutto, possiamo verificare che si tratti di una Società Benefit. Questa tipologia di società, oltre a perseguire profitto, si distingue dalle altre in quanto si impegna ad avere un impatto positivo sia dal punto di vista sociale, sia ambientale. Le Società Benefit sono caratterizzate dalla massima trasparenza: annualmente viene pubblicata una “Relazione d’impatto”, che raggruppa tutte le azioni svolte durante l’anno e gli obiettivi prefissati per il futuro. In questo documento, quindi, è possibile avere un’idea concreta di ciò che l’azienda fa per avere un impatto positivo sul mondo che ci circonda. Si tratta di una sorta di auto-dichiarazione, resa generalmente disponibile sul sito dell’azienda.
Un’azienda può poi essere riconosciuta e divenire B Corp, tramite una vera e propria certificazione basata sul B Impact Assessment, uno standard valutativo necessario a misurare le proprie performance. Di conseguenza, si tratta di una certificazione vera e propria che riconosce formalmente l’impegno e l’impatto dell’azienda stessa. Non a caso, si diventa B Corp solo rispettando determinati standard di sostenibilità.
Infine, possiamo andare a considerare la carbon footprint dell’azienda, ossia l’impronta di carbonio, che va a stimare le emissioni di anidride carbonica prodotte. In alcuni casi, le società ricevono la certificazione Carbon Neutral, grazie al loro impegno nel contrastare alla crisi climatica riducendo il proprio impatto ambientale e andando a compensare la propria CO2 residua.

Perché Flowe è un conto green?
Società Benefit, Carbon Neutral e recentemente divenuta B Corp, mette a disposizione dei propri clienti gli strumenti necessari per una gestione delle risorse (finanziarie e ambientali) più sostenibile e consapevole. Aprendo il conto avrai la possibilità di pagare in modo 100% green e di vivere in equilibrio con il mondo che ti circonda.
Ecco le caratteristiche e in vantaggi “green” del conto Flowe:
- Una carta di debito in legno proveniente da foreste certificate (disponibile per i profili Flex e Friend). Come dicevamo, per ogni carta in legno richiesta, Flowe dedica un albero in Guatemala grazie alla collaborazione con zeroCO2, prendendo parte a progetti di riforestazione ad alto impatto sociale. Piantare un albero è, da un lato, un modo per contrastare la crisi climatica e, dall’altro, diventa una risorsa di incredibile importanza per le comunità locali. Gli alberi, infatti, vengono donati alle famiglie contadine del Guatemala che, dopo un periodo di formazione, se ne prendono cura, generando sostentamento economico e alimentare.
In alternativa, se si sceglie il piano Fan a canone zero, è possibile richiedere la carta di debito in PLA.
- Eco Balance, la funzionalità che ti permette fare acquisti a impatto zero. Con il piano Flex puoi visualizzare la CO2 prodotta dalle tue spese e renderti conto di quanto ogni tua scelta d’acquisto abbia un costo non solo per il portafoglio ma anche per il Pianeta; se diventi Friend, invece, Flowe, in partnership con Doconomy, compensa l’anidride carbonica prodotta* dai tuoi acquisti con carta piantando alberi in Guatemala. (*Max 3000 kg/anno e 1000 kg/mese per utente).
- Una foresta Flowe, il progetto di sostenibilità dove sei tu in prima persona a contribuire a piantare alberi.
- Inoltre, potrai far parte di una community di persone che, come te, hanno a cuore la sostenibilità, l’ambiente e vogliono agire concretamente e attivamente per essere parte del cambiamento. Senza contare tutti i partner con cui Flowe collabora, come la già citata Società Benefit zeroCO2, WAMI, Virtuoso, Doconomy e tanti altri!
Ovviamente, non possiamo scordarci di tutte le funzionalità più specificatamente banking che ti mette a disposizione per gestire i tuoi risparmi in modo semplice e consapevole:
- Drop, i salvadanai digitali in cui puoi mettere da parte i soldi in pochi e semplici tap, grazie ad alcune funzionalità come l’Arrotondamento automatico e l’Auto Cash-In.
- Smezza la spesa. Ti è mai capitato di comprare un regalo insieme a un gruppo di amici e dover raccogliere i contanti di tutti (compresi i centesimi)? Con Flowe, puoi comodamente dividere la spesa tra amici, ricevendo la somma in pochi istanti, anche da chi non ha il conto Flowe.
- Analisi spese, per farti subito un’idea di dove finiscono i tuoi soldi. Questa funzionalità (disponibile per profili Flex e Friend) permette di capire come in che cosa spendiamo, grazie ad update live, statistiche e categorie automatiche.
- Budgeting (disponibile a breve per profili Flex e Friend), per avere tutto sotto controllo. In base alle tue entrate del mese, decidi e segui quanto puoi spendere in ogni categoria e ricevi avvisi quando stai per sforare la cifra.
- Le migliori offerte sui brand del momento riservate agli utenti in un’area dedicata dell’app.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: per le condizioni economiche e contrattuali e per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento al Foglio Informativo e alle Norme Contrattuali nella sezione Trasparenza e al Documento “Norme contrattuali e foglio informativo conto e servizi”.
Fonti:
https://www.ecotogo.it/post/58c7da4affe48e975936b84a/materiali-la-bioplastica-pla.html
https://www.societabenefit.net/b-corp-e-societa-benefit-tabella-comparativa/
https://www.societabenefit.net/cosa-sono-le-societa-benefit/