
Google Maps ti permette di scegliere l’alternativa di percorso green
9 marzo, 2023
di Edoardo Taini


Google Maps ti permette di scegliere l’alternativa di percorso green
Ecco perché negli ultimi mesi Google Maps si è aggiornato, fornendo la funzione che consente a tutti gli automobilisti di selezionare il percorso meno impattante dal punto di vista ambientale. In questo modo si risparmia carburante, il cui prezzo è ormai alle stelle, ma soprattutto si riducono le emissioni di CO2.
Nello specifico, per poter effettuare un calcolo più preciso e più eco-efficiente possibile, questa nuova funzionalità si serve delle informazioni reperite dal National Renewable Energy Laboratory del dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti e dai dati dell’Agenzia europea dell’ambiente. I fattori considerati sono diversi: per esempio il traffico lungo il percorso e la tipologia di strada (urbana, interurbana, o altro), il consumo medio di carburante della zona, ma anche la pendenza della strada (anche le vie più pianeggianti possono infatti essere leggermente in salita o in discesa e questo può influire sulla quantità di carburante utilizzato).
Come impostare un percorso ecosostenibile con Google Maps
Utilizzare la nuova funzione è semplicissimo, basta seguire questi passaggi:
• Si digita il punto di partenza e quello di arrivo
• Si fa clic sui tre puntini in alto a destra
• Si seleziona quindi la voce “Opzioni percorso”
• Si imposta la tipologia di motore del proprio mezzo di trasporto
• E, come ultimo passaggio, si attiva la voce “Scegli il percorso a minor consumo di carburante”.
Da questo momento, Google Maps offrirà diverse tipologie di tragitti, compreso quello “Green”. Lo si può riconoscere perché viene indicato attraverso il simbolo di una fogliolina di colore verde.
La particolarità di questa funzione è che permette anche di selezionare il tipo di motore del veicolo (benzina, diesel, ibrido o elettrico), per poter fornire il percorso giusto per risparmiare carburante, ma soprattutto ridurre così le emissioni di CO2.
Grazie a questa funzione, Google prevede che si potrebbe la riduzione annuale di più di 1 milione di tonnellate di emissioni di carbonio, che vorrebbe dire, sul lato pratico, circa 200.000 auto in meno in circolazione. La svolta green del motore di ricerca più famoso al mondo non finisce qui. Oltre alle auto e agli automobilisti, ha annunciato di voler integrare delle funzionalità molto utili per i ciclisti. Quando si è in bici, l’attenzione alla strada è sempre molto alta e meno distrazioni si hanno, meglio è. Con la navigazione leggera, “i ciclisti potranno vedere rapidamente dettagli importanti sul loro percorso senza dover tenere lo schermo acceso o accedere alla navigazione passo-passo”.
Si tratta sicuramente un grande passo, volto a sensibilizzare sull’impegno da parte di tutti nel provare a contrastare l’attuale crisi climatica e il conseguente riscaldamento globale, partendo dalle proprie scelte quotidiane.

Stile di vita sostenibile con il conto online Flowe
I nostri comportamenti e le nostre azioni, persino le più semplici, possono avere un grande impatto sul Pianeta. Anche nel tragitto per andare a fare la spesa o per recarci in ufficio possiamo fare la differenza, decidendo di optare per mezzi di trasporto meno inquinanti, come la bicicletta o il trasporto pubblico. Quando questo non è possibile, possiamo affidarci al percorso green proposto da Google Maps, cercando di produrre meno CO2 possibile.
Anche quando andiamo a fare rifornimento di carburante, quando paghiamo il casello autostradale o quando, in generale, facciamo compere, dobbiamo pensare che lasciamo un’impronta ecologica nel mondo. Qui entra in gioco Flowe, il conto green che ti aiuta a sviluppare il tuo potenziale prendendosi cura del Pianeta. Con la sua funzionalità Eco Balance potrai visualizzare quanta anidride carbonica producono le tue spese, per avere una visione realistica di quanto siano impattanti le azioni di tutti i giorni. Inoltre, se fai l’upgrade, in potrai compensare la CO2 prodotta* dai tuoi acquisti con carta piantando alberi in Guatemala.
Google aggiunge a Maps nuove soluzioni eco-friendly – Wired | Wired Italia
Svolta green per Google Maps: il navigatore ora indicherà anche il percorso più sostenibile – MBNews
Google Maps diventa ancora più green: in arrivo una opzione per consumare meno carburante – GizChina.it