7 Idee Regalo per Natale 2022 Green ed Ecosostenibili | flowe

Regali green ed ecosostenibili: 7 idee da mettere sotto l’albero

5 dicembre 2022

di Alessia Arnaldino

idee-regalo-green

Natale 2022 è ormai alle porte e, come ogni anno, bisogna farsi venire delle idee da mettere sotto l’albero.

Scambiarsi regali è una pratica sociale consolidata, che permette di rafforzare o mantenere le relazioni umane. Negli ultimi anni, però, è sempre più diffusa la ricerca di regali green, ecosostenibili e solidali, per unire l’utile al dilettevole e provare così ad aiutare il pianeta, riducendo gli sprechi al minimo. Questo cambiamento, oltre a essere dovuto a una sempre maggiore consapevolezza per il mondo che ci circonda, serve anche ad assecondare la necessità di stupire gli altri e di trovare regali non convenzionali, visto che, per la maggior parte dei casi, abbiamo già tutto quello che ci serve.

R6
7 regali ecosostenibili

R6
Idea regalo 1: fai una donazione per sostenere la ricerca

Sempre più spesso si decide di optare per donazioni a sostegno di diverse associazioni di ricerca, in particolare in occasione di ricorrenze o festività. Nel periodo natalizio, ad esempio, AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) vende golosissimi ciccolatini, il cui contributo economico viene devoluto all’associazione per finanziare la ricerca sul cancro. Un fiore per la mamma, che contribuisce al benessere di tutti. Per Natale, invece, è possibile acquistare dei regali, il cui ricavato viene donato alla ricerca sui tumori che colpiscono bambini e adolescenti.

Un altro modo per fare delle donazioni è attraverso l’app di Flowe (il conto di pagamento che si prende cura del Pianeta). È possibile donare con un tap e aiutare una delle cause che ti sta più a cuore. I progetti attualmente disponibili sono quattro: Cultura e incontro in America Latina, in collaborazione con Comparte, per promuovere l’innovazione in ambito sociale ed educativo; Difendiamo le tartarughe, con Plastic Free; Salviamo le balene, insieme a Tethys; Giovani comunicatori responsabili, con Nuvolaverde, per creare opportunità di lavoro per i giovani e imprese sostenibili.

Idea regalo 2: matite piantabili

Un’idea regalo sicuramente green ma anche simpatica e adatta sia per grandi e piccini. Si tratta di matite, colorate o meno, alla cui estremità superiore si trova una capsula biodegradabile con all’interno dei semini. I semi possono essere di diverso tipo, per esempio basilico, margherita, coriandolo e tantissimi altri. Una volta consumata la matita, bisogna piantarla nella terra a una inclinazione di circa 45°, lasciando la punta all’esterno. In questo modo, avendone cura giorno dopo giorno, nascerà una bellissima piantina. 

Possiamo decidere di regalare tutto un pacchetto, oppure, di utilizzarle come bomboniere alternative: innovative, green e dall’effetto sorpresa. Mi raccomando, spiegate bene in che modo devono essere piantate e accudite… Sperando abbiano tutti un bel pollice verde!

idee-regalo-green

Idea regalo 3: adotta un alveare

Oppure, avete mai pensato di regalare per Natale un alveare? Grazie ad alcune nuove realtà online, è possibile selezionare un apicoltore e uno specifico alveare, per sostenerne il mantenimento e lo sviluppo. Inoltre, grazie ad alcuni pacchetti, è persino possibile ricevere regolarmente e direttamente a casa degli sfiziosi vasetti di miele! Con Apicoltura Urbana è possibile adottare alveari o addirittura imparare a prendersene cura di persona, direttamente dal proprio giardino! Sostenere queste piccole creature è essenziale per il nostro ecosistema. Se volete saperne di più, non vi resta che leggere l’articolo Perché le api sono così importanti? Ce lo racconta Giuseppe Manno, il fondatore di Apicoltura Urbana.

Idea regalo 4: datti al baratto con l’app di Swapush

Se per questo Natale sei a corto di idee regalo, potresti iniziare a barattare! 

Lo spazio non è mai abbastanza. Non sappiamo quasi mai dove mettere le cose e finiamo per incastrarle in posti angusti, rischiando di rovinarle o, peggio, di dimenticare di averle. Quante volte mi è capitato di ritrovare una maglietta in uno stretto angolo del cassetto e di pensare “Mi ero dimenticata di averla!”. Sarebbe bellissimo poter avere cose “nuove”, liberandosi di quelle vecchie…allora Swapush fa proprio al caso nostro! 

Attraverso il baratto, questa innovativa startup dà l’opportunità di scambiare tutto ciò che non ci serve più con altri prodotti, il tutto grazie a una semplice app e sempre nel rispetto dell’ambiente. Infatti, permette di evitare che prodotti ancora utilizzabili finiscano nel cestino e, dall’altra parte, ci mette nelle condizioni di acquistare oggetti di seconda mano ben tenuti, ridando loro vita ed evitando così ulteriore impiego di materie prime. Alcuni oggetti possono anche essere scambiati con la loro moneta virtuale, ossia le pillole, pensata per agevolare gli scambi. Un mondo di scambi e di eventi, perché, come dice la fondatrice Serena Luglio, “Il baratto non è soltanto un momento in cui si prendono cose nuove, ma è veramente un evento conviviale”.

Idea regalo 5: adotta un ghiacciaio con Glac-UP

Quando si sente parlare di crisi ambientale, uno dei primi fenomeni che viene in mente è lo scioglimento dei ghiacciai, acceleratosi repentinamente a causa dell’importante aumento delle temperature, a sua volta dovuto all’effetto serra. Lo scioglimento dei ghiacciai porta a una perdita costante delle risorse di acque dolci del nostro pianeta, oltre a provocare un pericoloso innalzamento dei mari, che metterà sempre più a rischio le zone costiere e chi le abita. 

Nata nell’agosto 2021, Glac-UP è la prima startup a permettere di adottare porzioni di ghiacciaio alpino, contribuendo, così, alla salvaguardia di questi luoghi così importanti per il nostro ecosistema. Costituita come Società Benefit, Glac-UP ha cominciato a portare avanti la propria mission sul Ghiacciaio del Presena, come primo passo verso la salvaguardia ambientale. Ma in che modo si può rallentare lo scioglimento dei ghiacci? Grazie all’utilizzo di speciali teli geotessili bianchi, che vengono apposti sulla superficie del ghiacciaio in estate, che contrastano così lo scioglimento. 

idee-regalo-green

Idea regalo 6: pianta un albero con zeroCO2

Altro regalo da prender in considerazione, soprattutto sotto Natale, è un bell’albero, per sostenere l’ambiente che ci circonda e non solo. Pensare di poter contribuire al benessere del nostro pianeta con dei semplici click mi sorprende ogni giorno, ma mi rende anche molto felice. Con zeroCO2, startup che si occupa di riforestazione ad alto impatto sociale, puoi far parte anche tu dell’importantissimo processo di riforestazione del nostro pianeta, contribuendo attivamente alla lotta contro la crisi climatica. Adottando o regalando un albero, però, possiamo fare molto di più. Questo tipo di riforestazione è ad alto impatto sociale: zeroCO2 si impegna anche a sostenere le comunità locali, in quanto gli alberi vengono donati alle famiglie contadine locali, diventando per loro fonte di sostentamento economico e alimentare. 

Gli alberi che si possono adottare o regalare sono moltissimi, e per ognuno, è possibile avere una previsione di quanta anidride carbonica assorbirà e quanti frutti verranno prodotti. Possiamo così farci un’idea dell’impatto ambientale che avrà il nostro semplice, ma importante gesto. ZeroCO2 riesce inoltre a renderci partecipi della crescita dei nostri germogli, fornendo le coordinate GPS, foto e accorciando così le distanze tra noi e il nostro albero, che può essere piantato in diverse parti del mondo, come ad esempio in Guatemala. Un piccolo gesto per aiutare non solo l’ambiente che ci circonda, assumendo un ruolo attivo nella salvaguardia del Pianeta, ma anche per sostenere le comunità locali e generare così un impatto sociale.

Idea regalo 7: regala una maglietta che pianta alberi

Un altro modo per rendere il Natale sostenibile, è quello di regalare una tree-shirt, la maglietta che pianta 3 alberi. Flowe, assieme a Luke & Pole, ha dato il via al progetto SpreadTheTreeshirt, una grande catena sostenibile che si pone l’obiettivo di creare una foresta, in collaborazione a zeroCO2.

 “Cambiati” è una maglietta realizzata in 100% cotone biologico e, per ogni tree-shirt acquistata sul sito di Luke & Pole, Flowe con zeroCO2 pianta tre alberi in Guatemala. Anche questi alberi fanno parte del più grande progetto di riforestazione ad alto impatto sociale. Luke & Pole nasce a Modena dalla creativa idea di quattro ragazzi di vendere magliette con la scritta “Pantaloni”. I loro prodotti sono certificati Fair Wear, per l’utilizzo di 100% cotone biologico e per il corretto trattamento dei lavoratori. Fare del bene con pochi e semplici click, stupendo le persone che amiamo con regali sostenibili e innovativi. 

Scopri di più sul progetto SpreadTheTreeshirt a questo link.

Flowe, il conto che si prende cura del Pianeta

Questo Natale, per essere ancora più sostenibile, puoi scegliere di prenderti cura dell’ambiente anche nel mondo in cui “spendi” per i tuoi regali. Con il conto Flowe, società Benefit e B Corp, fai acquisti nel rispetto del Pianeta.

Non è un caso, infatti, che la carta associata sia in legno* da foreste certificate e in più, quando l’utente la richiede, Flowe gli dedica un albero in Guatemala, grazie alla collaborazione con zeroCO2. Solo con Flowe, poi è possibile ridurre la CO2 prodotta dai propri acquisti in due modi:

-Con l’iniziativa Freshback: dal 9 maggio 2022 al 31 dicembre 2022, quando usi una delle nostre carte di debito, Flowe restituisce aria fresca al Pianeta piantando un albero in Guatemala grazie a zeroCO2 ogni 100 pagamenti di tutti gli utenti.

– Con Eco Balance, il servizio che stima la CO2 prodotta dai tuoi acquisti e, se sei Friend o sottoscrivi l’abbonamento, la compensa piantando alberi. 

Fonti: Janet A. Lorenzen, 2017, Social network challenges to reducing consumption: the problem of gift giving.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: per le condizioni economiche e contrattuali e per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento al Foglio Informativo e alle Norme Contrattuali nella sezione Trasparenza e al Documento “Norme contrattuali e foglio informativo conto e servizi”. Freshback: iniziativa valida per tutti i pagamenti registrati dal 09/05/2022 al 30/06/2023 da parte di tutta la clientela Flowe. Servizio Eco Balance valido per i clienti Friend (gratuito) e Flex (a pagamento) max 1.000 kg/mese e 3.000 kg/ anno per CO2. *Carta in legno disponibile solo per i profili Flex e Friend. Per il piano Fan è invece disponibile una carta di debito in PLA.

Scroll to Top