Il suono della natura: Flowe intervista i founder di VAIA

Il suono della natura: intervista ai founder di VAIA

14 luglio, 2021

di Anna Agnello

Vaia
Vaia

Flowe è andata a intervistare Paolo e Giuseppe, founder di VAIA.

VAIA è un’azienda con una mission: realizzare oggetti utili sia all’uomo che al Pianeta, attraverso un modello di business attento non solo ai bisogni delle persone, ma che mette al centro la natura e il territorio.

Il suono della natura

VAIA è una startup che nasce dalla tempesta, nel vero senso della parola.

Nell’ottobre del 2018 più di 42 milioni di alberi sono stati abbattuti dalla tempesta Vaia. L’impatto sul territorio è stato devastante e recuperare quel legno caduto diventa fondamentale per sostenere le comunità locali e ripristinare l’equilibrio dell’ecosistema. È così che nasce VAIA: un nuovo modo di creare oggetti di desing (nello specifico, amplificatori naturali per smartphone) prendendosi cura delle materie prime e dando una risposta concreta alle conseguenze dei cambiamenti climatici. Ma non è tutto: per tutelare le comunità e i territori esposti al rischio idrogeologico, VAIA si impegna a piantare un albero per ogni prodotto venduto.

Il VAIA cube, prima di essere un amplificatore, è un elemento di autentico design: non esiste un pezzo uguale all’altro perché ogni colpo d’ascia dato dall’artigiano incide un taglio che segue le naturali venature del legno, rievocando così la ferita della foresta.

Flowe, il conto online che si prende cura del Pianeta, si fa portavoce di molte altre storie di ragazze e ragazzi come Paolo e Giuseppe che si sono creati la propria fortuna realizzando imprese extraordinarie. Scopri tutte le altre storie in questa pagina. 

VAIA Summer Week

A oggi, sono più di 4 miliardi le persone che vivono in città. A fronte, però, di un pesante contrappasso: le città sono responsabili di circa il 75% delle emissioni di anidride carbonica del nostro Pianeta.

E allora, quanto è sostenibile vivere in città? VAIA ha deciso di rispondere a questa domanda organizzando la VAIA summer week, tre giorni di eventi online e fisici per ridisegnare le città del futuro.

L’evento aprirà il 15 luglio con un talk online incentrato su Milano, esempio di green city per tutta l’Europa, e si chiuderà il 17 luglio con una piantumazione aperta al pubblico, a cui è possibile partecipare gratuitamente iscrivendosi al link.

Ecco il programma:

15 luglio alle 16:30, talk online “Terra chiama Milano: alberi e comunità per il futuro” 
16 luglio alle 14:30, intervista agli attori Ugo Dighero e Daniele Ronco, protagonisti dello     spettacolo “Un Pianeta ci vuole”
17 luglio alle 16:00, messa a dimora aperta al pubblico.

Scroll to Top