Landing3_Carriere.it - Marketing strategico - flowe
Logo flowe
Logo Carriere.it


Scopri l'importanza di imparare a ragionare come un grande Direttore Marketing.

Lavorare nell'area marketing di un'azienda è uno dei traguardi più ambiti e Flowe in collaborazione con Carriere.it vuole darti l'opportunità di studiare la materia insieme a due dei maggiori esperti in Italia.

Perché cogliere al volo questa opportunità?

Secondo il World Economic Forum il 50% dei lavoratori dovrà aggiornare le sue competenze entro i prossimi 5 anni.
Le persone che le aziende vorrebbero assumere in Italia ma non riescono a trovare per mancanza di competenze sono ben 240.000
Chi vorrà mantenere il proprio lavoro, dovrà aggiornare nei prossimi anni il 40% delle proprie competenze per restare competitivo.


Grazie a Flowe il team di Carriere.it ha deciso di darti la possibilità di guardare gratuitamente il corso "Marketing Strategico" di Alberto Macciani e Giuseppe Mayer per 30 giorni!

Carriere.it è la piattaforma di formazione ad alto impatto sociale, che vuole garantire a
tutti una formazione di Alta Qualità sulle competenze più richieste e i lavori emergenti.

Grazie a Flowe il team di Carriere.it ha deciso di darti la possibilità di guardarne gratuitamente
uno a tua scelta per 30 giorni!

monogramma-carriere-punto-it

I corsi di Carriere.it sono tantissimi, ma ti abbiamo dato la possibilità di scegliere uno da guardare gratuitamente per 30 giorni. Nessun costo, nessuna carta di credito, nessun rinnovo automatico.

Il corso di Carriere.it tra cui potrai guardare gratuitamente per 30 giorni è il seguente:

Marketing strategico

Alberto Macciani
Former Brand Vice President Unilever

Giuseppe Mayer

Managing partner di Antifragile, scrittore, Angel Investor con esperienza nelle più importanti agenzie pubblicitarie.

Durata del corso: circa 6 ore

L’analisi del consumatore

I valori di Marca

Il modello 6 P

L’innovazione di Marca

La Brand Purpose

La Comunicazione di Marca

Come costruire un’identità di marca a prova di digitale

Growth vs margin: come bilanciare le necessità di crescita dell’azienda con quelle operative

Vetical integration: verso il controllo totale dell’esperienza cliente

Rundle: come passare da un modello di ricavi transazionale a uno ricorsivo

Network effect: come invertire le curve di invecchiamento della propria offerta

Scroll to Top