
- Iniziative, News
Relazione di Impatto 2022
26 aprile , 2023


I cambiamenti climatici sono ormai evidenti, testimoniati dai sempre più frequenti e intensi disastri naturali. Non vogliamo restare a guardare e vogliamo fare la nostra parte per dar forma a un futuro che, seppur diverso dal nostro presente, possa essere migliore, per la Terra e le persone che la abitano. Il tempo di agire è ora. Nel corso del 2022 abbiamo continuato a perfezionare ciò che avevamo cominciato negli anni precedenti. In qualità di Società Benefit, prima fintech B Corp e Carbon Neutral in Italia, abbiamo reso più concreto il nostro impegno seguendo due direttrici fondamentali: la sostenibilità e lo sviluppo del potenziale. Rigenerare il Pianeta, infatti, non significa solo prendersi cura dell’ambiente, ma anche delle persone. Come facciamo? Dando vita a diversi progetti.
Abbiamo messo in atto un percorso di rigenerazione dell’ecosistema terrestre, per esempio con i progetti di riforestazione in collaborazione con zeroCO2. Grazie a iniziative come il Freshback*, abbiamo piantato alberi in Guatemala che, a oggi, sono più di 100.000. Questo ci ha permesso di portare avanti parallelamente le nostre due missioni, poiché si tratta di una riforestazione ad alto impatto sociale: la piantumazione di alberi permette di rigenerare l’ambiente e di assorbire l’anidride carbonica, ma anche di sostenere le comunità locali dal punto di vista economico e sociale, in quanto beneficiano degli alberi che vengono loro donati.
Abbiamo compreso e diffuso l’importanza dei nostri mari, sviluppando progetti di preservazione del sistema acquatico. Per esempio, siamo stati partner ufficiale dell’evento “Riforestazione marina” promosso da zeroCO2 e Worldrise ONLUS, in occasione del quale sono state messe a dimora 2.500 Posidonie, fondamentali per la biodiversità e l’assorbimento di CO2.
La nostra seconda direttrice riguarda lo sviluppo del potenziale, perché crediamo fermamente che persone migliori possano creare un mondo migliore. Per la crescita personale, tra gli altri progetti, abbiamo continuato a sviluppare Self Made Club, la nostra Academy per Content Creator che mira ad aiutare i giovani a costruire il proprio futuro lavorativo attraverso corsi digitali di vario genere, dallo storytelling al mindset. Inoltre, tra le diverse proposte, abbiamo ideato la Green Creators Challenge, realizzata in collaborazione con Refurbed (https://www.refurbed.it/) per sensibilizzare i content creators tra i 18 e i 36 anni ai temi relativi alla sostenibilità. Ai vincitori è stata data la possibilità di realizzare uno spot pubblicitario con Roberto Ricotta, filmmaker e autore televisivo.