FloweContattaci

Finance

7 ottobre 2025

2 min

Compliance VOP 2025: Flowe pronta alla nuova normativa con Mambu Payments

di Irene Fornerone

Condividi:

Autore

Entrata in Flowe nel 2023, Irene Fornerone è oggi Head of Marketing and Communication. Con un solido background da copywriter in agenzie creative e una formazione in comunicazione multicanale, ha contribuito alla ridefinizione del posizionamento e della narrazione del brand, supportando l’evoluzione strategica della comunicazione aziendale. In Flowe coordina le attività di comunicazione istituzionale, content strategy, media relations e brand identity.

La nuova normativa europea: cosa cambia dal 9 ottobre 2025

Dal 9 ottobre 2025, tutti i Payment Service Provider (PSP) operanti nell’area SEPA dovranno adeguarsi alla Verification of Payee (VOP) Scheme – in italiano verifica del beneficiario – introdotta dall’Unione Europea per ridurre le frodi e aumentare la sicurezza nei bonifici.

Il VOP richiede ai PSP di verificare la corrispondenza tra nome del beneficiario e IBAN prima di eseguire un pagamento. In caso di discrepanza, il sistema genera un avviso, permettendo all’utente di annullare o correggere l’operazione. Questo meccanismo è progettato per contrastare frodi come gli Authorised Push Payment frauds, in cui un cliente viene indotto a trasferire fondi su un conto intestato a un soggetto fraudolento.

L’implementazione del VOP comporta:

●      Verifiche preventive obbligatorie per PSP richiedenti e rispondenti.

●      Aggiornamenti tecnici e normativi continui, conformi ai rulebook europei.

●      Integrazione con schemi di pagamento istantanei e tradizionali dell’area SEPA.

Prepararsi per tempo significa assicurare la compliance VOP senza impatti negativi sull’operatività, migliorare l’esperienza utente e rafforzare la fiducia nel brand.

Scopri cos'è il VOP e cosa cambia dal 2025 nell’articolo dedicato alla nuova normativa europea sui pagamenti digitali.

Flowe sceglie Mambu Payments, come partner per la VOP

Dopo un’analisi di mercato, Flowe ha selezionato Mambu Payments come partner per l’implementazione della VOP.

«Nel preparare l’implementazione della VOP, cercavamo un partner che conoscesse a fondo i requisiti normativi e fosse in grado di offrire una soluzione affidabile, rapida e scalabile. La loro esperienza nell’onboarding, nella gestione degli schemi, nell’aggiornamento delle regole e nella capacità di processare milioni di pagamenti ci ha dato piena fiducia nella scelta», afferma Donato Robusto, Payment Services & Control Lead di Flowe.

Mambu Payments propone una soluzione VOP completamente gestita, che include:

●      Connettività agli schemi di pagamento europei.

●      Aggiornamenti costanti del rulebook.

●      Gestione completa dei flussi VOP in entrata e uscita come PSP richiedente e rispondente.

Una collaborazione basata su agilità e innovazione

«Essere flessibili e reattivi per soddisfare i bisogni in continua evoluzione dei nostri clienti è un asset fondamentale per Flowe, oggi e in futuro. Crediamo che Mambu Payments sarà un partner chiave per garantirci la capacità di cambiare ed evolvere in modo rapido e affidabile», aggiunge Marco Segato, Product Development Lead di Flowe.

Anche Mambu Payments sottolinea il valore della partnership:
«Siamo orgogliosi di supportare Flowe nel raggiungere la conformità VOP. La loro scelta riflette ciò che molti PSP lungimiranti stanno cercando: un partner affidabile, con una profonda conoscenza degli schemi di pagamento, capacità di esecuzione rapida e un’infrastruttura pensata per garantire conformità di lungo periodo con il minimo impatto operativo», dichiara Édouard Mandon, VP Payments at Mambu.

 Scegliere un partner tecnologico oggi significa non solo essere pronti per il 2025, ma anche per le evoluzioni del panorama dei pagamenti in Europa.



Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.